
Centro Assistenza per le Aziende
Posso ricaricare il mio veicolo se piove o nevica?
Ricaricare un’auto elettrica se piove o nevica è è un’operazione che si può effettuare in sicurezza. Le case automobilistiche rendono stagne le prese di ricarica dei propri veicoli per evitare il rischio di folgorazione al collegamento. A differenza delle prese elettriche convenzionali, SunPower Drive non inizia a erogare corrente fino a quando fra veicolo e punto di ricarica non viene stabilita una connessione salda. Dopodiché il cavo viene bloccato a entrambe le estremità e crea una barriera isolante tra l’utente e la corrente. Drive ha un grado di protezione IP55 contro l’ingresso di acqua: può funzionare a una temperatura compresa tra -30°C e 50°C, quindi è in grado di sopportare anche le condizioni climatiche europee più estreme.
Qual è il MOQ per ciascuna cella e scheda di interconnessione (lo scopo è mettere insieme le celle)?
Maxeon Gen 3: 1500 pezzi/scatola Maxeon Gen 5: 1200 pezzi/scatola Schede di interconnessione: 1200 pezzi/scatola
Qual è il vantaggio tipico in termini di costi dell'utilizzo dei pannelli SunPower Performance?
I costi variano da progetto a progetto. I pannelli Performance generalmente hanno un prezzo competitivo rispetto ai pannelli convenzionali.
Qual è il vantaggio tipico in termini di prestazioni ottenuto utilizzando i pannelli SunPower Maxeon?
Un pannello fotovoltaico SunPower Maxeon fornisce fino al 25% di energia in più rispetto a un pannello convenzionale nel suo primo anno di funzionamento. Nel 25° anno, la differenza cresce fino a circa il 35% in più di energia, per una media del 30% in più di energia durante i primi 25 anni. I pannelli solari SunPower Maxeon sono previsti per avere una vita utile di oltre 40 anni.
Qual è la differenza tra Alta e Media Qualità Cosmetica?
Le celle con un'alta qualità cosmetica hanno lievi variazioni di colore sulla parte anteriore. Dopo la laminazione, il colore delle celle solari appare scuro anche con uno sfondo nero. Le celle con una qualità cosmetica moderata hanno alcune variazioni di colore sulla parte anteriore. Dopo la laminazione, le variazioni di colore delle celle diventano meno evidenti, ma sono spesso ancora visibili quando ispezionate da brevi distanze.
Qual è la garanzia e la copertura per i pannelli solari SunPower Performance?
Un prodotto migliore dovrebbe avere una garanzia migliore, ed è per questo che i pannelli Performance di SunPower hanno una garanzia completa di 30 anni che copre Potenza, Prodotto e Servizio (soggetta a termini e condizioni che possono essere trovati nella nostra documentazione di garanzia). La nostra ultima generazione, i pannelli solari SunPower Performance 7, sono fabbricati per una durata a lungo termine, coprendo difetti relativi alla lavorazione e ai materiali per un totale di 30 anni. La garanzia di 30 anni per i pannelli solari SunPower Performance 7 richiede la registrazione, altrimenti si applica la nostra garanzia di 25 anni, e questa garanzia non è disponibile per le generazioni precedenti di pannelli solari SunPower Performance, dove si applica una garanzia di 25 anni. Alcuni produttori di pannelli standard offrono una garanzia per difetti di prodotto di soli 12 anni, il che potrebbe esporre la tua organizzazione a rischi se qualcosa dovesse andare storto con il pannello. È meglio esaminare attentamente la documentazione della garanzia prima di investire in pannelli solari per la tua organizzazione.
Quali garanzie e servizi offre SunPower alle aziende per i suoi pannelli solari ad alte prestazioni?
SunPower è nota per il suo impegno nei confronti della qualità e del servizio, offrendo 30 anni di garanzia completa sui pannelli. Considerando la loro esperienza e la tecnologia avanzata utilizzata nei pannelli Performance, le aziende possono aspettarsi maggiore energia e affidabilità rispetto ai tradizionali pannelli a contatto frontale.
Quali sono i tempi di realizzazione e messa in funzione di un impianto fotovoltaico domestico?
L’installazione di un impianto fotovoltaico domestico richiede generalmente 1-2 giorni lavorativi, a seconda della complessità del tetto e della dimensione dell’impianto. Tuttavia, i tempi complessivi per la messa in funzione possono variare tra 4 e 8 settimane, considerando le fasi burocratiche e tecniche. Dopo il sopralluogo e la progettazione, è necessario ottenere le autorizzazioni comunali (se richieste) e attendere la connessione alla rete da parte del gestore elettrico. Una volta completata l’installazione, il sistema viene collaudato e attivato, rendendo l’abitazione autosufficiente dal punto di vista energetico.
Qual’è l’ingombro necessario sul tetto per installare i pannelli fotovoltaici?
Lo spazio necessario per l’installazione di un impianto fotovoltaico dipende dalla potenza desiderata e dall'efficienza dei pannelli scelti. In generale, per un impianto residenziale da 3 kW servono circa 15-20 m², mentre per un impianto da 6 kW lo spazio richiesto è di 30-40 m². I pannelli più efficienti, come quelli ad alta resa SunPower, permettono di ottenere più energia occupando meno superficie. È importante considerare anche l’orientamento e l’inclinazione del tetto per massimizzare la produzione energetica. Un tecnico specializzato potrà valutare il tuo tetto e consigliarti la soluzione più adatta.
Non hai trovato quello che cercavi?
Chiama il nostro numero verde +39 06 9480 3638.
Siamo qui per aiutarti e rispondere a qualsiasi domanda tu possa avere sul tuo progetto solare!